REALIZZAZIONE WEB
Se avete bisogno di un portale tematico, un sito web aziendale, un business blog, un programma per l’invio di mailing list, una newsletter con una grafica eccellente, un sito vetrina semplice ma efficace, assistenza tecnica per aggiornare il sito web esistente … Abbiamo la chiave del vostro successo !
CONSULENZA, SERVIZI WEB, PRODOTTI, ATTIVITA’ DESTINATI ALLA COMUNICAZIONE E AL MARKETING SUL WEB
_ SITI AGGIORNABILI
_ SITI MULTILINGUA
_ SITI VETRINA
_ PORTALI TEMATICI
_ NEWSLETTER
_ WEB DESIGN
_ CREAZIONE E PERSONALIZZAZIONE TEMPLATE
_ ESTORE-NEGOZI DIGITALI
_ CONSULENZA WEB PER OGNI ESIGENZA
_ ASSISTENZA TECNICA SUL WEB
Una pagina web è formata fondamentalmente da due elementi: i contenuti veri e propri e la formattazione, ovvero l'aspetto con cui i contenuti sono mostrati all'utente. Per essere visibile e intelligibile, deve essere opportunamente formattata.
Informalmente e logicamente quindi una pagina web si può suddividere in una parte relativa ai contenuti ed una parte di formattazione del testo (layout), presentazione grafica o organizzazione dei contenuti stessi all'utente (testo e/o immagini digitali). La pagina web principale e iniziale di un sito web è la cosiddetta home page, da cui dipartono tramite collegamenti o link interni (ancore), spesso riuniti in menù e widget, verso pagine secondarie del sito.
Il contenuto delle pagine web solitamente consiste dunque di un documento (generalmente HTML) e dei file ad esso correlati che un web browser scarica da uno o più web server per elaborarli, interpretando il codice sorgente, al fine di generare la visualizzazione, sullo schermo del computer-client, della pagina desiderata, grazie al motore di rendering del browser stesso.
Il formato file della grafica in una pagina web è di solito JPEG per fotografie e GIF o PNG per altre immagini (come diagrammi, disegni, grafici, etc.). Gli ultimi due formati possono essere utilizzati per foto, ma non sono convenienti per lo scopo come JPEG, che è un formato a perdita d'informazione, ma a maggior livello di compressione, mentre GIF e PNG non lo sono, cioè meno performanti a livello di compressione. GIF è utilizzata per animazioni, GIF e PNG per immagini con pixel trasparenti, PNG per immagini con pixel parzialmente trasparenti.