GRAFICA
ADESIVI PER MEZZI AZIENDALI
ADESIVI E GRAFICHE PER BARCHE
ADESIVI E GRAFICHE PER VEICOLI
ADESIVI PUBBLICITARI
ANNUALI
AGENDE
ARTWORK PER OGNI USO
BIGLIETTI DA VISITA
BROCHURE
CARTELLONISTICA
CARTOLINE
CARTONATI
CATALOGHI
DISEGNI TECNICI
RENDER 3D
ESPOSITORI
ILLUSTRAZIONI
GRAFICA
GRAPHICS_DESIGN AND CREATIVE

LOCANDINE
LOGOTIPO
MANIFESTO
MARCHIO
MENU E LISTINI
OPUSCOLI
PACKAGING
GRAFICA ABBIGLIAMENTO
GRAFICA PER CD E DVD
PIEGHEVOLI
STRISCIONI PROMOZIONALI










Il termine grafica indica genericamente il prodotto della progettazione orientata alla comunicazione visiva. La conoscenza delle strutture portanti e delle strutture modulari delle figure geometriche fondamentali rende possibile la ricerca di forme geometriche nuove ed un campo specifico in cui questo tipo di ricerca è utilizzato con grande vantaggio è proprio quello della grafica.
Oltre al concetto internazionale di graphic design (progettazione grafica) che intende l'attuazione di una precisa strategia di marketing prima e strategia creativa dopo, il termine può comprendere il concetto di grafica d'arte, settore orientato alla produzione in serie anche di opere artistiche, slegate quindi da una vera progettazione commerciale.
Nella lingua italiana il termine grafico è talvolta confuso e usato erroneamente in modo intercambiabile con altre definizioni. Generalmente si tende infatti ad associare il grafico ad una qualsiasi delle figure professionali nel settore della comunicazione visiva, mentre in realtà la definizione riguardava originariamente il personale tecnico che gestisce le macchine per la stampa in tipografia o litografia. Viene dunque applicato come sinonimo dell'espressione inglesegraphic designer ovvero progettista grafico, con la quale si designa un professionista che si occupa principalmente di creare oggetti visivi, intesi per essere stampati, pubblicati o trasmessi tramite i media digitali allo scopo di comunicare un messaggio al pubblico nel modo più semplice ed efficace, tramite il testo e le immagini.
La responsabilità principale di un graphic designer è la disposizione degli elementi nel modo più semplice e funzionale possibile. È inoltre in grado di assumere in prima persona responsabilità progettuali e di direzione artistica e di fornire consulenza tecnica in tutte le fasi della creazione di un prodotto.
I graphic designer sono professionisti che operano in più discipline della comunicazione, annoverando spesso competenze nel campo della fotografia, della tipografia o del web design. Essi possono lavorare in vari ambienti: negli studi professionali, nelle agenzie pubblicitarie, negli uffici di grafica delle redazioni di giornali o riviste, di case editrici o interni alle aziende, oppure come freelance, collaborando con agenzie, aziende o committenti individuali.