top of page
TINTEGGIATURE RISTRUTTURAZIONI
Edil Bettini
L'attività principale è la tinteggiatura di pareti e soffitti, la posa in opera di pavimenti e rivestimenti in ceramica, marmo, legno, la realizzazione di controsoffitti, pareti mobili e/o attrezzate in muratura o cartongesso. Grazie ad una manodopera specializzata, ad attrezzature adeguate, al supporto di professionisti in fase di impiantistica e all'impiego di materiali di qualità, possiamo offrire un servizio di ristrutturazione completo e di alto livello.
La soddisfazione finale del cliente è il nostro obiettivo primario e proprio per questo, a lavoro finito, lo affiancheremo anche nella scelta e nel montaggio degli accessori, sperando nel tempo di lasciare un bel ricordo.
>
PROGETTI



+39 327 873 7253
Edilizia Ristrutturazioni Manutenzioni Progettazione Tinteggiature Costruzioni Edili Ardea Roma
Inoltre, l'azienda si occupa della realizzazione di impianti elettrici e idraulici, nonché della manutenzione ordinaria e straordinaria di edifici. I lavori vengono eseguiti da personale qualificato e specializzato, in grado di soddisfare qualsiasi richiesta del cliente. L'azienda è in grado di fornire un servizio completo, dalla progettazione alla realizzazione finale. I servizi offerti dall'azienda sono diversi e si adattano alle esigenze di ogni cliente. L'azienda è disponibile ad effettuare sopralluoghi e preventivi gratuiti.
Edil Bettini Progettazione e realizzazione di edifici -Innanzitutto, è importante capire quali sono le esigenze dei clienti. -In secondo luogo, bisogna progettare l'edificio in base alle esigenze del cliente. -Infine, bisogna realizzare l'edificio seguendo il progetto. -È importante anche tenere conto del budget a disposizione. -Dopo aver realizzato l'edificio, è necessario eseguire dei test per verificarne la sicurezza. -Una volta che l'edificio è stato costruito, bisogna occuparsene e mantenerlo nel tempo. -In caso di problemi, è importante intervenire immediatamente. -È importante anche prevedere eventuali future modifiche. -È necessario anche pensare alla manutenzione ordinaria e straordinaria.
In base alla tipologia di manutenzione, si distinguono due categorie principali: la manutenzione ordinaria e la manutenzione straordinaria. La manutenzione ordinaria è quella attività che si ripete nel tempo con periodicità prestabilita e che tende a prevenire l'insorgere di danni all'edificio. La manutenzione straordinaria, invece, è quella attività che si rende necessaria in seguito all'insorgere di un danno e che ha come obiettivo il ripristino dell'edificio allo stato originario. Le manutenzioni ordinarie sono solitamente programmate in base alla frequenza di utilizzo dell'edificio e alle sue caratteristiche costruttive. La manutenzione straordinaria, invece, è generalmente dettata dall'emergere di un problema. In entrambi i casi, è importante affidarsi a professionisti qualificati per la realizzazione delle manutenzioni. I professionisti qualificati sapranno individuare immediatamente i problemi e intervenire nel modo più opportuno. In questo modo si eviteranno danni maggiori e si potrà garantire la sicurezza dell'edificio. Affidarsi a professionisti per la manutenzione dell'edificio è quindi una scelta molto importante.
bottom of page