SOUND DESIGN ROMA
DOTT. IN MUSICA ALESSANDRO ANDREINI
Le oscillazioni sono spostamenti delle particelle intorno alla posizione di riposo e lungo la direzione di propagazione dell'onda; gli spostamenti sono provocati da movimenti vibratori, provenienti da un determinato oggetto, chiamato sorgente del suono, il quale trasmette il proprio movimento alle particelle adiacenti grazie alle proprietà meccaniche del mezzo; le particelle a loro volta, iniziando ad oscillare, trasmettono il movimento alle altre particelle vicine e queste a loro volta ad altre ancora, provocando una variazione locale della pressione; in questo modo, un semplice movimento vibratorio si propaga meccanicamente originando un'onda sonora (o onda acustica), che è pertanto onda longitudinale. Si ha un'onda longitudinale quando le particelle del mezzo in cui si propaga l'onda, oscillano lungo la direzione di propagazione. Le onde meccaniche longitudinali sono anche denominate onde di pressione. Il suono è un'onda che gode delle seguenti proprietà: riflessione, rifrazione e diffrazione, ma non della polarizzazione (a differenza della luce che è un'onda elettromagnetica).
Per le onde sonore, l'ampiezza dell'onda è la differenza tra la pressione del mezzo non perturbato e la pressione massima causata dall'onda.
La velocità di propagazione delle onde sonore dipende dalla temperatura e pressione del mezzo attraverso il quale si propagano.
Come tutte le onde, anche quelle sonore sono caratterizzate da una frequenza (che nel caso del suono è in diretta, ma non esclusiva, relazione con la percezione dell'altezza) e un'intensità (che è in diretta, ma non esclusiva, relazione con il cosiddetto "volume" del suono). Inoltre, caratteristica saliente delle onde sonore è la forma d'onda stessa, che rende in gran parte ragione delle differenze cosiddette di timbro che si percepiscono tra suoni di tipo diverso.


SOUND DESIGN
PER I TUOI VIDEO AZIENDALI, DOCUMENTARI, COMPAGNIE E SPETTACOLI TEATRALI, FILM, CORTO METRAGGI E LUNGO METRAGGI, SPECIALI VIDEO, PUOI AVERE DELLA MUSICA PERSONALIZZATA E COSTRUITA INTORNO ALLE TUE EFFETTIVE ESIGENZE.
QUELLO CHE OFFRIAMO PER LA CONSULENZA AUDIO, TECNICA E CREATIVA NEL SETTORE AUDIO E MUSICALE, E' IDEALE PER IL SETTORE AUDIO VISIVO, CINEMATOGRAFICO, TEATRALE MA ANCHE PER LE AGENZIE, PROFESSIONISTI E STUDI CHE LAVORINO NEL CAMPO DELLA CREAZIONE DI PRESENTAZIONI MULTIMEDIALI, VIDEO ISTITUZIONALI, FORMAZIONE PROFESSIONALE, WORKSHOP, CORSI, ECC.
L’abilità del sound designer è quella di creare dei suoni perfettamente credibili e reali quando non è possibile ottenerli direttamente in ripresa; durante la lavorazione di un film si mantengono solamente i dialoghi, il resto dell’audio viene sostituito per renderlo più definito e “presente” per il pubblico.
Questo infatti permette di aggiungere in post-produzione effetti quali il riverbero, per rendere più credibile il suono in un determinato contesto

